Libri ecc

Lo spin dell'elettrone - Parte 2

Nell'articolo Lo spin dell'elettrone - Parte 1, abbiamo detto che inizialmente ii fisici pensarono che gli elettroni fossero come minuscole sferette rotanti e che la loro proprietà intrinseca, con i valori "su" o "giù", simile a un momento angolare. Ma questa idea non durò a lungo perché: gl...…
in concetti quantistici

Esistono calamite Est-Ovest invece di Nord-Sud?

Nell'articolo sui Poli magnetici abbiamo imparato chel e calamite hanno due estremità speciali che si chiamano poli: li chiamiamo polo nord e polo sud. Questi nomi vengono dal modo in cui le calamite si comportano quando possono muoversi liberamente, come nelle bussole. Tanto tempo fa, le...…
in domande

Le calamite funzionano anche sott'acqua?

L’acqua non blocca né indebolisce un campo magnetico, quindi una calamita attira gli stessi oggetti anche sott’acqua. Questo permette la La pesca col magnete. Anche il legno, la plastica, il vetro e la gomma lasciano passare il campo magnetico senza indebolirlo. Tutti questi materiali intera...…
in domande

Perché alcuni materiali non si attaccano a una calamita?

Alcuni materiali non si attaccano a una calamita perché non sono magnetici. L’articolo Materiali magnetici spiega la differenza tra materiali magnetici e non magnetici. La maggior parte dei materiali magnetici contiene ferro, nichel o cobalto. In questi materiali, alcuni elettroni hanno i...…
in domande

Perché le calamite possono respingere e attrarre oggetti senza toccarli?

Le calamite possono respingere e attrarre oggetti senza toccarli perché sono circondate da un campo magnetico invisibile. Nel Libro 2, gli elettroni spiegano a Millie come funziona. L’articolo sul Magnetismo spiega che il campo magnetico si estende tutto intorno alla calamita. Può ess...…
in domande

Scheda Libro 1

Concetti macroscopici Millie micro nano pico Scale di misura e vettori Onde Diffrazione Momento angolare Concetti quantistici Spazio vuoto nell'atomo Spin dell'elettrone Funzione d'onda Dualità onda-particella Principio di indeterminazione di Heisenberg Storia...…
in schede

La leggenda del ragazzino che scoprì il primo magnete

Tanto tempo fa, nell’antica Grecia, viveva un giovane pastore di nome Magnes. Ogni giorno portava le sue pecore a pascolare in un luogo chiamato Magnesia. Per aiutarle a camminare nella giusta direzione, usava un lungo bastone di ferro. Un giorno, mentre camminava, accadde qualcosa di stra...…
in storia

La bussola

Una bussola è una piccola calamita che può ruotare su se stessa! Di solito si trova all’interno di una custodia rotonda su cui sono scritte le direzioni Nord, Sud, Est e Ovest. L’ago della bussola cerca sempre di puntare verso il Polo Sud Magnetico della Terra, vicino al Polo Nord geografico, e pu...…
in concetti macroscopici