Nell'articolo sui Poli magnetici abbiamo imparato chel e calamite hanno due estremità speciali che si chiamano poli: li chiamiamo polo nord e polo sud. Questi nomi vengono dal modo in cui le calamite si comportano quando possono muoversi liberamente, come nelle bussole.
Tanto tempo fa, le persone hanno scoperto che un’estremità della calamita punta sempre verso il nord della Terra, e l’altra punta verso il sud. Per questo hanno deciso di chiamare le estremità della calamita nord e sud, proprio come i punti cardinali!
Perché non le chiamiamo est e ovest? Perché le calamite non puntano mai verso est o ovest da sole; si allineano sempre con il campo magnetico della Terra, che va dal nord al sud.
Perciò, usiamo nord e sud perché è il modo più semplice per capire come funzionano le calamite!