Libri ecc

Scale di misura e vettori

Ci capita molto spesso di parlare di grandezze e della loro misura. Quando diciamo Millie pesa 6 chili, la sua coda è lunga 25 centimetri e oggi ci sono 23 gradi usiamo dei numeri e delle unità di misura: kg, cm e gradi Celsius. Ogni unità di misura si riferisce a una scale di misura. Ecco alcu...…
in concetti macroscopici

Qual è la vera forma di un elettrone?

Nelle storie di Millie, gli elettroni sembrano delle palline con un buffo cappellino a punta. Ma nella realtà, nessuno sa davvero come sono fatti, perché sono così minuscoli che non possiamo vederli. Alcuni scienziati pensano che possano assomigliare a palline, altri pensano che siano come nuvolette...…
in domande

Onda o particella?

Uno dei primi a porsi questa domanda fu Thomas Young, uno scienziato britannico, che inventò l'esperimento delle due fenditure (= fissure), per scoprire se la luce fosse un'onda o un insieme di particelle. L'idea di base è lo studio d'un fascio di oggetti di cui non si conosce la natura e guardar...…
in domande

Come possono gli elettroni trasformarsi in onde e poi saltarne fuori?

Nelle storie di Millie, gli elettroni sono a volte particelle e a volte onde. Questa doppia natura è chiamata dualitá onda-particella. È una proprietà tipica della fisica quantistica che non esiste nella nostra vita quotidiana. Purtroppo, nessuno comprende come avvenga la trasformazione tra il c...…
in domande

Di cosa è fatto un elettrone?

Un elettrone è così piccolo che non possiamo vederlo, nemmeno con i microscopi più potenti. Se leggi l'articolo Che cos'è una particella elementare?, scoprirai che un elettrone non è fatto di pezzi più piccoli: è uno dei mattoncini fondamentali della materia, chiamato particella elementare. N...…
in domande

Principio di indeterminazione di Heisenberg

Nell'articolo sulla doppia faccia onda-particella abbiamo già spiegato che nel mondo delle particelle ci sono parecchie cose strane e completamente diverse da quello a cui siamo abituati. Ad esempio per noi è normale misurare la velocità di un'automobile e contemporaneamente sapere la sua posizion...…
in concetti quantistici

Dualità onda-particella

Nel mondo delle particelle ci sono parecchie cose strane e completamente diverse da quello a cui siamo abituati. Ad esempio per noi è normale che una pallina da tennis e un'onda del mare siano due cose completamente diverse. Siamo anche sicurissimi che le onde del mare non diventeranno mai palline e...…
in concetti quantistici

Funzione d'onda

Nel Libro numero 1 Millie vorrebbe sapere dov'è l'elettrone diventato onda. La risposta che riceve è: "Probabilmente non lontano, ma potrebbe essere ovunque". La parola probabilmente non è stata scelta a caso. Infatti non si può sapere esattamente dove sia, ma invece ci si può chiedere qual...…
in concetti quantistici