Libri ecc

Micro, nano o pico?

Cerca in Internet le dimensioni di tutti gli oggetti qui sotto per poterli inserire nella loro categoria: MICRO NANO PICO Conosci qualche altra cosa da aggiungere alle liste?…
in esercizi

Millie micro nano pico

Se potessi usare le paroline magiche di Millie e rimpicciolirti quanto vuoi, dove ti piacerebbe andare? Scrivi o disegna la tua risposta e inviala a Millie per email mil…
in esercizi

Intervista un elettrone

Millie vorrebbe intervistare un elettrone. Potresti aiutarla a scrivere una lista di domande? Scrivi la tua lista e inviala a Millie per email millie@milliemicronanopic…
in esercizi

Disegni da Colorare del Libro 1

Clicca, Scarica, Stampa e Colora …
in colorare

La scoperta dell'elettrone

Nell'articolo sulle particelle elementari abbiamo letto che, nel 1804, John Dalton dimostrò l'esistenza degli atomi che immaginò come delle sfere dure. Più di 90 anni dopo, nel 1897, gli esperimenti di Joseph John Thomson, un fisico britannico, dimostrarono che gli atomi contengono elettroni...…
in storia

Onde

Immagina di essere in spiaggia a guardare il mare. Le onde nell’acqua si muovono su e giù alternativamente. Le onde non si trovano solo nell’acqua: ci sono onde nella luce e nel suono, e persino onde che non si vedono, come le onde radio. Cos'è un’Onda? Un’onda è semplicemente un modo in cui l...…
in concetti macroscopici

La scoperta dell'onda dell'elettrone

Il primo fisico a suggerire che gli elettroni fossero anche onde fu il nobile francese Louis De Broglie. Nel 1924, De Broglie propose il principio di dualità onda-particella per tutti i componenti della materia non solo l'elettrone. Dualità onda-particella significa semplicemente che le particelle...…
in storia

Disegni da Colorare del Libro 2

Clicca, Scarica, Stampa e Colora …
in colorare