Tema: onde
Onde
Immagina di essere in spiaggia a guardare il mare. Le onde nell’acqua si muovono su e giù alternativamente. Le onde non si trovano solo nell’acqua: ci sono onde nella luce e nel suono, e persino onde che non si vedono, come le onde radio.
Cos'è un’Onda?
Un’onda è semplicemente un modo in cui l...…
in
concetti macroscopici
La scoperta dell'onda dell'elettrone
Il primo fisico a suggerire che gli elettroni fossero anche onde fu il nobile francese Louis De Broglie. Nel 1924, De Broglie propose il principio di dualità onda-particella per tutti i componenti della materia non solo l'elettrone. Dualità onda-particella significa semplicemente che le particelle...…
in
storia
Diffrazione
Quando le onde si muovono verso la costa, di solito viaggiano in linea retta. Ma cosa succede se incontrano un ostacolo lungo il percorso, come un grosso scoglio che spunta dall'acqua o un'apertura in un muro, come nell'immagine sopra? Invece di fermarsi, alcune onde aggirano lo scoglio o passano...…
in
concetti macroscopici
Esperimento delle due fenditure
L'esperimento delle due fenditure (= fessure), fu inventato nel 1801 da Thomas Young per studiare la natura della luce. Young era convinto che la luce si comportasse come un'onda, mentre altri scienziati, come Isaac Newton, preferivano pensare che fosse composta da corpuscoli.
Young decise di fa...…
in
storia
Onda o particella?
Uno dei primi a porsi questa domanda fu Thomas Young, uno scienziato britannico, che inventò l'esperimento delle due fenditure (= fissure), per scoprire se la luce fosse un'onda o un insieme di particelle.
L'idea di base è lo studio d'un fascio di oggetti di cui non si conosce la natura e guardar...…
in
domande
Dualità onda-particella
Nel mondo delle particelle ci sono parecchie cose strane e completamente diverse da quello a cui siamo abituati. Ad esempio per noi è normale che una pallina da tennis e un'onda del mare siano due cose completamente diverse. Siamo anche sicurissimi che le onde del mare non diventeranno mai palline e...…
in
concetti quantistici