Categoria: domande

Come possono gli elettroni trasformarsi in onde e poi saltarne fuori?

Nelle storie di Millie, gli elettroni sono a volte particelle e a volte onde. Questa doppia natura è chiamata dualitá onda-particella. È una proprietà tipica della fisica quantistica che non esiste nella nostra vita quotidiana. Purtroppo, nessuno comprende come avvenga la trasformazione tra il c...…
in domande

Onda o particella?

Uno dei primi a porsi questa domanda fu Thomas Young, uno scienziato britannico, che inventò l'esperimento delle due fenditure (= fissure), per scoprire se la luce fosse un'onda o un insieme di particelle. L'idea di base è lo studio d'un fascio di oggetti di cui non si conosce la natura e guardar...…
in domande

Qual è la vera forma di un elettrone?

Nelle storie di Millie, gli elettroni sembrano delle palline con un buffo cappellino a punta. Ma nella realtà, nessuno sa davvero come sono fatti, perché sono così minuscoli che non possiamo vederli. Alcuni scienziati pensano che possano assomigliare a palline, altri pensano che siano come nuvolette...…
in domande

Di cosa è fatto un elettrone?

Un elettrone è così piccolo che non possiamo vederlo, nemmeno con i microscopi più potenti. Se leggi l'articolo Che cos'è una particella elementare?, scoprirai che un elettrone non è fatto di pezzi più piccoli: è uno dei mattoncini fondamentali della materia, chiamato particella elementare. N...…
in domande

Esistono calamite Est-Ovest invece di Nord-Sud?

Nell'articolo sui Poli magnetici abbiamo imparato chel e calamite hanno due estremità speciali che si chiamano poli: li chiamiamo polo nord e polo sud. Questi nomi vengono dal modo in cui le calamite si comportano quando possono muoversi liberamente, come nelle bussole. Tanto tempo fa, le...…
in domande

Le calamite funzionano anche sott'acqua?

L’acqua non blocca né indebolisce un campo magnetico, quindi una calamita attira gli stessi oggetti anche sott’acqua. Questo permette la La pesca col magnete. Anche il legno, la plastica, il vetro e la gomma lasciano passare il campo magnetico senza indebolirlo. Tutti questi materiali intera...…
in domande

Perché alcuni materiali non si attaccano a una calamita?

Alcuni materiali non si attaccano a una calamita perché non sono magnetici. L’articolo Materiali magnetici spiega la differenza tra materiali magnetici e non magnetici. La maggior parte dei materiali magnetici contiene ferro, nichel o cobalto. In questi materiali, alcuni elettroni hanno i...…
in domande

Perché le calamite possono respingere e attrarre oggetti senza toccarli?

Le calamite possono respingere e attrarre oggetti senza toccarli perché sono circondate da un campo magnetico invisibile. Nel Libro 2, gli elettroni spiegano a Millie come funziona. L’articolo sul Magnetismo spiega che il campo magnetico si estende tutto intorno alla calamita. Può ess...…
in domande