domande

Perché le calamite possono respingere e attrarre oggetti senza toccarli?

Perché le calamite possono respingere e attrarre oggetti senza toccarli?
Condividi

Le calamite possono respingere e attrarre oggetti senza toccarli perché sono circondate da un campo magnetico invisibile. Nel Libro 2, gli elettroni spiegano a Millie come funziona.

L’articolo sul Magnetismo spiega che il campo magnetico si estende tutto intorno alla calamita. Può essere visualizzato con la limatura di ferro, che si dispone formando linee visibili attorno alla calamita. Queste linee mostrano la forma e l’estensione del campo magnetico.

Se avvicini una graffetta a una calamita, noterai che, a un certo punto, verrà attratta verso la calamita perché è entrata nel suo campo magnetico.

Millie immagina il campo magnetico come un profumo: lo percepisci a distanza, e più ti avvicini, più diventa intenso.

Ma cosa succede se allontani la graffetta? La calamita non la attira più con la stessa forza.

Questo accade perché il campo magnetico si disperde in tutte le direzioni. Vicino alla calamita, il campo è forte perché è concentrato in una piccola area. Ma quando ti allontani, il campo deve coprire uno spazio più grande, quindi diventa più debole.

È un po’ come gonfiare un palloncino. All'inizio, l’aria è compressa in uno spazio piccolo, ma man mano che il palloncino si gonfia, l’aria si distribuisce e diventa meno concentrata. Allo stesso modo, il campo magnetico sembra più debole quando ti allontani, perché si disperde su un’area più vasta!

Pagine correlate