concetti quantistici

Lo spin dell'elettrone - Parte 2

Lo spin dell'elettrone - Parte 2
Condividi

Nell'articolo Lo spin dell'elettrone - Parte 1, abbiamo detto che inizialmente ii fisici pensarono che gli elettroni fossero come minuscole sferette rotanti e che la loro proprietà intrinseca, con i valori "su" o "giù", simile a un momento angolare. Ma questa idea non durò a lungo perché:

  • gli elettroni non ruotano come gli oggetti normali che noi possiamo osservare.
  • questa idea non riusciva a spiegare ciò che gli scienziati scoprirono nell'esperimento di Stern-Gerlach.

Nel Libro 2, Millie scopre la vera natura dello spin degli elettroni, rivelata dall'esperimento di Stern-Gerlach, di cui abbiamo parlato in dettaglio nell'articolo La scoperta dello spin dell'elettrone. Millie si rende conto che gli elettroni sono i magneti più piccoli in assoluto!

Scopre anche che i due vettori che rappresentano lo spin degli elettroni, all'interno dei loro cappellini a punta, sono i momenti magnetici intrinseci, generati dal loro campo magnetico.

Se ti sei dimenticato come funzionano i magneti e i campi magnetici, ti consigliamo di rileggere l'articolo su Il Magnetismo.

Pagine correlate